Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 9.00 - 12.30 |
Martedì | 9.00 - 12.30 |
Mercoledì | 9.00 - 12.30 |
Giovedì | 9.00 - 12.30 |
Venerdì | 9.00 - 12.30 |
Sabato | solo su appuntamento |
Onde evitare spiacevoli disguidi, è gradito prendere appuntamento.
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 9.00 - 12.30 |
Martedì | 9.00 - 12.30 |
Mercoledì | 9.00 - 12.30 |
Giovedì | 9.00 - 12.30 |
Venerdì | 9.00 - 12.30 |
Sabato | solo su appuntamento |
Onde evitare spiacevoli disguidi, è gradito prendere appuntamento.
Dal 15 novembre, l'anagrafe online sarà attiva e disponibile per tutti i cittadini. Si chiama per la precisione Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) ed è una piattaforma digitale che consente di scaricare autonomamente a casa i certificati anagrafici, evitando le file degli uffici comunali..
Per richiedere il certificato di estratto per riassunto dell’atto di matrimonio, occorre inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il nome completo degli sposi e la data di matrimonio, unitamente a copia documento di identità del richiedente. Il certificato verrà spedito alla mail del richiedente.
Circolare n.9 del Ministero dell'Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali. Modulistica per effettuare le dichiarazioni anagrafiche ai sensi dell’art.5 del DL n. 5/2012 convertito in L.n. 35/2012. - Cambio di residenza in tempo reale.
Dal 9 maggio 2012, i cittadini possono presentare le istanze di variazione anagrafica stando comodamente seduti davanti al proprio personal computer, evitando quindi la possibilità di presentarsi agli sportelli degli uffici anagrafe del comune di residenza.
È infatti possibile trasmetterle nei seguenti modi:
- attraverso Posta Elettronica Certificata - PEC (solo se intestata al richiedente) inviando la richiesta all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- in mancanza della PEC, tramite posta elettronica ordinaria, allegando la fotocopia del documento di identità e inviando la richiesta autenticamente firmata dal richiedente all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite raccomandata indirizzando il materiale richiesto a
Comune di CERVESINA (PV)
Ufficio Demografico
Piazza Caduti per la Patria 1
27050 Cervesina (PV)
Segue la modulistica scaricabile e compilabile.
Dichiarazione di residenza CITTADINI ITALIANI - Scarica allegato
Dichiarazione di residenza CITTADINI COMUNITARI - Scarica allegato
Dichiarazione di residenza CITTADINI EXTRA -COMUNITARI - Scarica allegato
Elenco documenti allegato A per cittadini Extra-Comunitari - Scarica allegato
Elenco documenti allegato B per cittadini Comunitari - Scarica allegato
Ecco la Carta di Identità elettronica (C.I.E.)
Scarica la locandina con le informazioni
Per il rilascio della CIE è necessario prendere appuntamento in Comune, telefonando all’Ufficio Anagrafe oppure inviando una mail.
Di seguito la modulistica di uso più frequente in adozione presso questa Amministrazione. Scaricare, stampare e compilare debitamente secondo le istruzioni.